Ingredienti per 2/3 persone:
500 gr di fave
1 cipolla (meglio se cipollotto fresco)
100 gr di seitan affettato (o prosciutto per i carnivori)
prezzemolo
olio EVO q. b.
pepe rosa
sale di Cervia q.b.
Preparazione:
-sgranate le fave
-lessate le fave per 3-4 min in acqua bollente salata
-scolatele e pelatele
-di metà o 3/4 dei baccelli (tutti sarebbero troppi) eliminate le estremità e le parti laterali che potrebbero contenere fastidiosi filamenti
-lavateli e tagliateli in 2 o 3 pezzi
-lessateli (o cuoceteli al vapore) per 5 min in acqua bollente salata
-scolateli e saltateli in padella con un filo d’olio EVO per un paio di minuti
-unite il seitan a dadini (o il prosciutto), un pizzico di pepe rosa pestato e cuocete ancora per 8-10 min
-ora tritate finemente la cipolla/cipollotto
-in una ciotola capiente mescolate la cipolla alle fave sbucciate, condite con abbondante olio EVO, del prezzemolo tritato e poco sale
-in un bel piatto di portata riponete i baccelli ormai cotti
Portate tutto in tavola ed accompagnate le pietanze preparate con del buon pecorino stagionato ed un calice di Rugiada Corte d’Aibo o un altro vino bianco fermo, secco ed aromatico di vostro gradimento.
Buona cenetta a tutti, Eleonora
N.B.: usate solo fave freschissime, i baccelli devono essere sodi e di un bel verde acceso
PS: la cara gasista Elena Busani, che mi ha suggerito la ricetta, è solita aggiungere ai baccelli durante la cottura in padella della passata di pomodoro, provate… verranno sicuramente più gustosi!!!